Nuova Costruzione
La cantina ipogea si sviluppa su un unico livello interrato, con una altezza interna di mt.3,50 che è la minima altezza per assicurare la funzionalità operativa; anche l'adiacente volume tecnico è completamente interrato, mentre l'area esterna compresa fra i due corpi sarà coperta con una pergola in ferro, La struttura è inserita all'interno di un rilievo del terreno, minimizzando l'impatto visivo e lasciando a vista solo il fronte d'ingresso, avremo pertanto una struttura completamente interrata. Il fronte d'ingresso che si arretra rispetto al muro a secco esistente, avrà la stessa tipologia di muro, realizzato con le pietre locali murate a secco e lasciate prive della stuccatura per alcuni centimetri. La cantina risulta così incassata nella collina ed il piano d'ingresso è abbassato rispetto alla quota strada di accesso, raccordandosi con una leggera rampa, accentuando l'effetto incasso e limitando la parte emergente dal suolo da 0 a circa cm. 70. Di fronte alle aperture si delimita in questo modo uno spazio di manovra utile durante le operazioni di vendemmia e di carico/scarico dei prodotti, che verrà sovrastato da una struttura a pergolato in ferro, tamponata superiormente per metà con vetro, in modo da proteggere le suddette operazioni di carico/scarico. Tutta la copertura della cantina è a verde orticolo, arbustivo e raso, esternamente al volume è stata ripristinata l'oliveta esistente, mentre il piazzale antistante la cantina verrà pavimentato con pietra locale.
Indirizzo
via Paiatici 29, Fiesole, FirenzeProgetto dal
2011al
2016Realizzazione dal
2014al
2016Quattroterzi Architetti (Arch. Giampiero Germino, Arch. Ales…
Opera SelezionataOpera Prima
2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze
Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix