Porta Urbana   


Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione


Il progetto è stato promosso dal Comune di Fucecchio e dall'Ausl 11, per creare una “Nuova Porta Urbana” risolutiva delle problematiche di accessibilità e mobilità pedonale/veicolare dell'antico Borgo medioevale e della zona Ospedaliera, entrambi in zona dominante rispetto al recente contesto urbano. L'opera è inserita in zona valliva, sul fronte Nord del vecchio centro, in un contesto caratterizzato da forte dislivello tra nucleo originario e nuovi insediamenti; costituisce oggi la “Nuova Porta Urbana” al servizio del centro storico e della struttura ospedaliera, con spazi di sosta veicolare e connessione alla viabilità esistente. Il percorso pedonale inizia a valle da uno slargo e si sviluppa tangente alla Piazza intitolata a Giovanni Paolo II nella quale è presente fontana rievocativa del “Barchino del Padule”. Il primo salto di quota è collocato a circa metà percorso con dispositivo di risalita meccanizzata (scala mobile); prosegue successivo percorso pedonale fino ad arrivare all’impianto di risalita vero e proprio (ascensori e Scale) inserito nella “torre“ concepita in due volumi, con profili di richiamo storico connessi da un volume trasparente passante, che consente la vista lato valle e della zona di interesse SIR “Padule di Fucecchio”. Questo sistema permette il raggiungimento dei vari livelli richiesti dalle esigenze ospedaliere e quello più alto, dal quale attraverso il collegamento aereo, costituito da percorso sospeso, si raggiunge l'antica Via Castruccio.

Committenza

Comune di FUCECCHIO e AUSL 11

Impresa Costruttrice

ATI - Calenzano Asfalti e Pace Strade

Indirizzo

versante nord del centro storico di Fucecchio, Fucecchio, Firenze

Progetto dal

2005

al

2009

Realizzazione dal

2010

al

2014



Opere Architettoniche

Piscina F

Piscina F

AFSa

Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione

Opera Selezionata
Bastione del Parlascio

Bastione del Parlascio

arch.Marco Guerrazzi

Opera Selezionata

Restauro | Recupero

Segnaletica del Parco Agricolo della Piana

Segnaletica del Parco Agricolo della Piana

Massimo Gasperini

Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione

Premio Architettura Toscana

2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze

Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy

Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix