Camera di Commercio di Prato   


Restauro | Recupero


L’edificio esistente non è mai stato un esempio significativo di archeologia industriale. Il progetto propone di enfatizzare la più importante delle sue qualità che è la dimensione. L'idea è quella di trattare in modo uniforme l'intero volume con un rivestimento in alluminio anodizzato color bronzo con l'obiettivo però di non cancellare completamente la preesistenza. Questa nuova pelle metallica avvolge interamente l’edificio rafforzando la sua grande volumetria e il suo essere “un fuori scala” nel contesto urbano ma, allo stesso tempo, grazie all’effetto di trasparenza consente di mantenere parzialmente visibili le caratteristiche architettoniche dell’edificio esistente. La nuova immagine che la Camera di Commercio di Prato offre alla città è una sorta di sfocatura dell’edificio industriale del quale si continuano a vedere gli elementi principali: la serialità delle aperture, le cornici marcapiano e gli elementi decorativi rappresentativi. Una sorta di vedo-non vedo che moltiplica le possibilità di percezione del nuovo edificio contemporaneo.

Committenza

camera di commercio di prato

Indirizzo

via del Romito 71, Prato

Progetto dal

2004

al

2005

Realizzazione dal

2006

al

2012



Opere Architettoniche

Opera Selezionata
Bastione del Parlascio

Bastione del Parlascio

arch.Marco Guerrazzi

Opera Selezionata

Restauro | Recupero

Opera Selezionata
Uffici e fabbrica

Uffici e fabbrica

Riccardo Butini Architetto

Opera Selezionata

Nuova Costruzione

La fornace del museo

La fornace del museo

Giada Cerri

Allestimento | Interni

Atelier Carrabs

Atelier Carrabs

Amil Architettura

Allestimento | Interni

Premio Architettura Toscana

2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze

Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy

Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix