Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione
L’intervento riguarda la piazza situata a fianco al plesso scolastico di Via Garibaldi nella parte a sud del centro storico di Monterotondo Marittimo (GR). Il progetto prevede la creazione di uno spazio fluido in cui la differenziazione netta tra marciapiede (transito) e piazza (sosta) viene attenuata, a favore di un unico e più ampio spazio che possa accogliere le manifestazioni pubbliche e la vita sociale del paese. Al fine di migliorare il rapporto con le visuali panoramiche godibili dalla piazza, si prevede la demolizione dell’attuale parapetto in muratura e la sostituzione con una ringhiera in acciaio dai contorni minimali e visivamente poco impattante. Luce e contesto panoramico entrano, in questo modo, all’interno della piazza che può così godere della quinta scenica offerta dal territorio circostante l’abitato. Attraverso l’installazione di nuovi arredi urbani, in acciaio CorTen, la piazza viene ridistribuita andando ad individuare due spazi principali che assolvono a funzioni differenti: uno legato alle rappresentazioni e agli spettacoli, l’altro legato alla sosta e la vita sociale. Un setto in acciaio CorTen, che funge da quinta scenica, abbraccia la piazza e inquadra, attraverso delle aperture orizzontali, il panorama circostante. Una pedana mobile può all’occorrenza essere posizionata in prossimità del setto e la realizzazione di tre panche, di altezza degradante e sedute modulari, ripropongono schematicamente la scansione delle sedute di un piccolo teatro.
Committenza
Comune di Monterotondo MarittimoIndirizzo
piazza Caduti di Campo ai Bizzi, Monterotondo Marittimo, GrossetoProgetto dal
2018al
2019Realizzazione dal
2019al
2021Studi e liberi professionisti partecipanti al Premio.
2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze
Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix