Opera Prima
Il progetto mira a conferire un nuovo carattere estetico e funzionale a un edificio residenziale degli anni '60, il quale nel corso del tempo ha subito numerosi interventi che hanno compromesso la sua identità originaria. La committenza ha espresso la necessità di trasformare l'edificio rendendolo efficente dal punto di vista energetico e funzionale senza snaturarlo. In prima analisi l'approccio è stato quello di eliminare tutte le superfetazioni esterne (tettoie, pensiline in legno, balconi, ecc.) e secondariamente la realizzazione di ampie aperture vetrate sui prospetti così da enfatizzare il rapporto con l'ambiente esterno. L'obiettivo viene raggiunto non solo attraverso la massima permeabilità visiva e l'abbondante illuminazione naturale, ma anche tramite la realizzazione di due ampie terrazze angolari che abbracciano l'edificio: una rivolta a est con vista sulle Alpi Apuane e l'altra ad ovest con vista sul litorale di Marina di Pietrasanta, entrambe con lo scopo di ampliare in modo concreto la superficie vivibile interna. Gli spazi interni dell'edificio si caratterizzano con finiture minimali dai colori eterei e da una scala in rovere che collega la zona giorno con le camere al piano superiore, realizzata come incisione nella pavimentazione in marmo e che si sliluppa attorno ad un parapetto in lamiera di metallo bianco.
Impresa Costruttrice
CM Costruzioni srlIndirizzo
via Ariosto, Pietrasanta, LuccaProgetto dal
2020al
2021Realizzazione dal
2021al
2022R.T.P. DIAPASON : ARCH. ANDREA PARIGI E ARCH. JACOPO FAVARA …
Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione
2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze
Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix