Restauro | Recupero
Villa VP è una residenza privata immersa nella campagna a solo 6 km da Siena. A parte la Villa principale, gli altri fabbricati erano ad uso agricolo, disposti attorno ad un'area pavimentata e realizzati da materiali molto diversi tra loro. L'uso del grigliato a salto di gatto era particolarmente diffuso per garantire ventilazione naturale ed ombreggiamento all'interno. Il progetto, grazie ad una committenza illuminata, ha introdotto un VIRUS Contemporaneo all'interno della casa. Un vero e proprio Serpente di corten e vetro che entra ed esce dai volumi, generando nuove connessioni spaziali orizzontali e verticali, attraversa la libreria e scende fino alla sala da pranzo. Questo elemento ha permesso di liberare il corpo principale da precedenti e obsolete superfetazioni e caratterizza l'intervento con un linguaggio poetico e contemporaneo che si mescola con i colori del luogo ormai consolidati. Con particolare cura sono stati scelti le cromie degli intonaci, del cotto, del legno usati per il recupero dell'intero complesso. Fondamentale è stato l'impiego di una ditta locale che potesse trasmettere la propria conoscenza di manifattura artigianale nell'uso dei materiali e nella loro messa in opera. Fortunatamente il recupero non si è limitato alle parti edificate, ma si è esteso anche al parco circostante. Ciò ha permesso il ripristino di specie autoctone e la salvaguardia della vegetazione esistente, con l'integrazione di un orto per una piccola coltivazione ad uso personale.
Indirizzo
località Agostoli, SienaProgetto dal
2010al
2011Realizzazione dal
2012al
2014arch Sabrina Bignami/arch Alessandro Capellaro/studio b-arch…
Opera SelezionataNuova Costruzione
2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze
Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix