Tba Studio

Tommaso Buoncristiano

Spa dell’Hotel Granduca   


Allestimento | Interni


La spa nasce all’interno dell’Hotel Grandvca di Grosseto, una struttura ricettiva di categoria quattro stelle. È stata concepita nella zona seminterrata dell’albergo, dove vi era un ampio spazio di circa trecento metri quadri una volta dedicata a garage. Il fulcro del centro benessere è la piscina, posizionata tra gli elementi strutturali dell’edificio costituiti da una serie di pilastri in cemento armato. Attorno a questa si sviluppano tutte le altre funzioni: il percorso con docce emozionali, il bagno turco, la sauna finlandese, la zona relax. Mentre in una zona soprelevata (filo piscina) si trova il percorso Kneipp, e separata da vetrata per evitare interferenze è stata posizionata l’area fitness. A causa delle travi rovesce della fondazione, una parte della piscina è stata realizzata fuori terra. L’accesso avviene attraverso una scala “nascosta” frontale all’ingresso, che serve anche la zona Kneipp. Al fine di sfruttare al massimo gli spazi e ampliare la piscina, tra i pilastri sono state inserite le sedute con getti per l’idromassaggio e getto cervicale, mentre una lama di acqua accentua l’apparato scenografico della parete di fondo. I pilastri sono stati collegati da “travi” a formare dei portali quasi fossero delle quinte e, ad enfatizzare l’effetto dei riquadri con luci perimetrali. Per la pavimentazione e il rivestimento è stato stato scelto un grès porcellanato effetto travertino di due tonalità dal beige al grigio come pure le pareti che si attestano sulla medesima tonalità.

Committenza

SO.F.I.S. Servizi srl - Grosseto

Indirizzo

via Senese 170, Grosseto

Progetto dal

2016

al

2017

Realizzazione dal

2017

al

2018

Civico 13r   


Allestimento | Interni


In una splendida location nel cuore di Firenze nasce in nuovo negozio di parrucchieri CIVICO 13R. Il fondo è all'interno di un edificio vincolato dalla soprintendenza con volte a crociera ed un'ampia la corte interna. Gli interni sono stati concepiti in collaborazione con Leonardo di Bottega di Corte, alternando elementi moderni e altri dal gusto retrò.

Committenza

Mario Mattia

Impresa Costruttrice

Edil Daniel Lodi srl | Termosystem srl

Indirizzo

VIA MAGGIO, Firenze

Progetto dal

2020

al

2020

Realizzazione dal

2021

al

2021

Progettisti

Studi e liberi professionisti partecipanti al Premio.

https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500https://placehold.it/700x500
Area Progetti, UNA2 architetti associati, Neutrostudio, Laura Ceccarelli

Andrea Michelini

Area Progetti, UNA2 architetti…
AGA architettura e gestione ambientale

Barbara Lami

AGA architettura e gestione am…
Cooperativa Civile stp soc. coop.

Alba Lamacchia

Cooperativa Civile stp soc. co…
AMDB Architetti

Alessandro Marcattilj

AMDB Architetti
MABS Studio

Antonio Marcon

MABS Studio
Studio b-arch

Alessandro Capellaro

Studio b-arch
Antonella Cacciato

Antonella Cacciato

Antonella Cacciato
Alessandro Bernardini Architetto

Alessandro Bernardini

Alessandro Bernardini Architet…
Premio Architettura Toscana

2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze

Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy

Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix