Allestimento | Interni
NEST, acronimo di New Enginery Solution Technology. NEST, in inglese NIDO. Il progetto, per questa Società che opera nel settore chimico-farmaceutico, prende spunto dall'idea di creare con linee semplici e moderne un ambiente di lavoro confortevole, luminoso, ben organizzato e decisamente proiettato verso il futuro, NEXT appunto! Gli spazi sono stati predisposti per creare una immediata, chiara lettura del percorso distributivo. All'ingresso, disimpegnata, la stanza delle riunioni con accanto una piccola sala di attesa e l'ufficio dell'amministrazione caratterizzato da una grande parete vetrata che si affaccia sul largo corridoio centrale. Con l'ausilio di una pensilina bianca, lungo l'asse di distribuzione, inscatolato il NIDO, uno spazio avvolgente al di sotto del quale sono riuniti gli uffici dei quattro soci fondatori allitterati sia nella forma sia nella funzione. Ogni ambiente, di colore grigio scuro, si distingue per la presenza di una grande lettera in acciaio satinato e i quattro uffici, in prospettiva, compongono la parola NEST. In fondo al corridoio, superata l'area break, l'ampio open space con le postazioni dei giovani collaboratori trova la centralità operativa con "l'isola grigia", composta da due piccoli nidi al cui interno è possibile svolgere attività lavorative più privatizzate e direzionali. NEST = NIDO = NEXT...LAVORO = COMFORT = FUTURO
Committenza
NEST Consulting & Technical servicesIndirizzo
via Ernesto Codignola 20, Scandicci, FirenzeProgetto dal
2021al
2021Realizzazione dal
2021al
2021Lemonot (Sabrina Morreale + Lorenzo Perri), con Gianmaria So…
Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione
R.T.P. DIAPASON : ARCH. ANDREA PARIGI E ARCH. JACOPO FAVARA …
Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione
2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze
Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix