Primo Premio

Biblioteca Scuola Normale Superiore   


Primo Premio

Allestimento | Interni


L’idea del progetto nasce da una riflessione sui modi di studiare e di fare ricerca in un momento storico in cui le tecnologie di trasmissione ed edizione digitale invitano ad una reinterpretazione degli spazi tradizionali dedicati alle biblioteche. L’intervento si sviluppa su tutti e sei i piani dell’edificio, per una superficie totale di circa 2000 m2. Scopo primario del progetto è proporre un insieme di soluzioni d’arredo reiterabili nelle varie stanze del palazzo in modo da creare una continuità linguistica riconoscibile dagli utenti della scuola. Il progetto cerca di ‘pulire’ le stanze, sature di ostacoli fisici e visuali che impediscono la godibilità funzionale e inibiscono la fruizione distributiva dello spazio. L’esigenza principale è di ricondurre in una trama di pochi segni e di spazi, facilmente identificabili, gli ambiti bibliotecari interessati dal progetto, favorendone la cucitura e l’integrazione con l’articolato impianto planimetrico dell’edificio storico. L’architettura degli interni viene concepita come organica alla forma dell’edificio, in modo da evitare al visitatore la sensazione di trovarsi di fronte ad un intervento di semplice collocazione degli arredi. L’idea principale quindi si muove attorno all’esigenza di creare l’identità della nuova biblioteca attraverso i due elementi principali dell’arredo: le scaffalature librarie, pensate come fondali alle pareti, e gli arredi, pensati come delle isole, elementi riconoscibili ed ordinatori dello spazio.

Committenza

Scuola Normale Superiore

Impresa Costruttrice

Laezza spa

Indirizzo

piazza dei Cavalieri 8, Pisa

Progetto dal

2014

al

2015

Realizzazione dal

2016

al

2023



Opere Architettoniche

DUNO

DUNO

SANI+partners

Allestimento | Interni

Primo Premio
GO – Giunti Odeon

GO – Giunti Odeon

Studio Benaim

Primo Premio

Restauro | Recupero

Segnaletica del Parco Agricolo della Piana

Segnaletica del Parco Agricolo della Piana

Massimo Gasperini

Spazi Pubblici | Paesaggio | Rigenerazione

Premio Architettura Toscana

2018 - 2022 © Tutti i diritti riservati. Fondazione Architetti Firenze, Via Valfonda 1/a, 50123 Firenze

Cod.Fisc./P Iva 06309990486 | Privacy Policy | Cookie Policy

Design by D'Apostrophe | Developed by Shambix